Bonus cento euro, come funziona nel 2024
Per il bonus 100 euro restano invariati i limiti di reddito per poterne avere diritto ma, per la Legge di Bilancio, cambiano le modalità di calcolo.
Le ultime news su diritto, giustizia, economia, fisco, legislazione tributaria, con particolare attenzione alle sentenze della Cassazione, il Diritto Civile, Penale, Amministrativo, Procedurale. Con approfondimenti in materia economica e fiscale, della previdenza e legislazione sociale.
Per il bonus 100 euro restano invariati i limiti di reddito per poterne avere diritto ma, per la Legge di Bilancio, cambiano le modalità di calcolo.
Il governo Meloni ha depositato in commissione Bilancio al Senato un primo pacchetto di emendamenti alla Manovra, compreso quello sulle pensioni.
Di fronte all’ostacolo delle divergenze su Sanità e Superbonus, la manovra economica del governo rischia di vedere la sua approvazione slittare.
Scontro a Montecitorio sul salario minimo. La Camera ha respinto l’emendamento dell’opposizione riscriveva il testo della Commissione Lavoro.
Secondo il Decreto Flussi 2023, per quest’anno 9.500 lavoratori non residenti in Ue potranno essere assunti per l’assistenza familiare e socio-sanitaria.
Proroga di tre mesi dello smart working nel privato per i lavoratori con figli under 14. Raddoppia la dotazione di quest’anno per il bonus psicologo.
La seconda rata della rottamazione quater delle cartelle esattoriali è prossima alla scadenza che, grazie ai 5 giorni di flessibilità, cade il 5 dicembre.
Da gennaio pensioni un po’ più alte, anche se non in modo uguale per tutti. Il governo ha fissato per l’anno 2024 l’adeguamento all’inflazione al 5,4%.
Il 31 dicembre 2023 verrà meno il mercato tutelato per il gas e il 10 gennaio 2024 cesserà quello della luce. Non c’è stato alcun rinvio!
I Sindacati dei Trasporti hanno deciso, come contromisura alla precettazione decisa da Salvini, di spostare lo sciopero dal 27 novembre al 15 dicembre.