Quota 103: i termini e le modalità di presentazione delle domande!
L’INPS ha annunciato l’apertura dei termini di presentazione delle domande di accesso alla pensione con Quota 103, prevista dalla Legge di Bilancio 2023.
Dedicata al mondo della previdenza e legislazione sociale, con riferimento alle normative in materia di pensioni, contributi, e tutela dei lavoratori.
L’INPS ha annunciato l’apertura dei termini di presentazione delle domande di accesso alla pensione con Quota 103, prevista dalla Legge di Bilancio 2023.
EstateINPSieme è un bando di concorso che offre un Bonus vacanze per i figli di alcuni dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione.
Il governo sta preparando una nuova misura in tema di contrasto alla povertà. Si tratta della MIA, che sostituirà il Reddito di Cittadinanza.
La distribuzione gratuita del decoder per i pensionati over 70 ci sarà anche nel 2023. Gli aventi diritto riceveranno il decoder a casa.
Per i lavoratori che hanno raggiunto almeno i 62 anni di età e versato almeno 41 anni di contributi, c’è la possibilità di andare in pensione con Quota 103.
Non è unanime il giudizio dei Sindacati sull’incontro al ministero del lavoro sulle pensioni. Spunta intanto un’ipotesi sull’anticipo della quiescenza per le donne.
L’INPS sta preparando i conguagli per l’Assegno Unico, che per sette mesi è stato elargito a certi nuclei familiari indebitamente maggiorato di 30 euro.
Una recente raccomandazione dell’UE ha esortato gli Stati membri a introdurre un reddito minimo, in contrasto con la politica del governo Meloni sul RdC.
Il mese di gennaio 2023 volge al termine, e ciò significa che per i pensionati si avvicina il giorno in cui riceveranno i pagamenti in contanti.
A prescindere dalla lavorazione del RdC di gennaio 2023, coloro che devono presentare la nuova certificazione ISEE entro il 31 gennaio.