Scuola: il calendario 2022/2023 Regione per Regione
Con il mese di settembre ecco l’inizio del nuovo anno scolastico. Le Regioni hanno pubblicato a suo tempo i calendari per il prossimo anno 2022/23.
Tutte le ultime novità ed aggiornamenti sulla normativa scolastica, il personale docente, gli esami di maturità, ed il mondo della scuola in generale.
Con il mese di settembre ecco l’inizio del nuovo anno scolastico. Le Regioni hanno pubblicato a suo tempo i calendari per il prossimo anno 2022/23.
Gran parte degli italiani ritorna dalle ferie: si ricomincia a lavorare e gli studenti rientrano a scuola. Ci sono diverse novità in arrivo.
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso nelle scuole un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus.
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso le misure di prevenzione per l’inizio dell’anno scolastico. Tornano i docenti e il personale non vaccinati.
Sono iniziati gli esami di maturità 2022. Contrariamente a quanto è successo nei due anni precedenti, i ragazzi dovranno affrontare anche due scritti.
Per quanto riguarda l’esame di Maturità 2022 vediamo che tornano la prima e la seconda prova, assenti dal 2020 a causa della pandemia.
Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso un comunicato per fornire indicazioni in merito all’esame di stato per la scuola secondaria di secondo grado.
Novità in arrivo per gli insegnanti delle scuole secondarie. La riforma sul personale docente della scuola introdurrà tre strade per arrivare al concorso.
In corrispondenza con il termine dello stato d’emergenza, dal primo aprile sono entrate in vigore le nuove regole contro il coronavirus.
Sono arrivate le ordinanze sulle modalità di svolgimento degli esami di Stato di scuole medie e superiori per l’anno scolastico 2021/2022.