Riforma fisco: il Cdm approva all’unanimità!
Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega fiscale, che riscrive completamente l’attuale sistema tributario varato negli anni 70. Scopriamo le novità!
Le ultime news, e sentenze in ambito tributario, con particolare attenzione alle novità legislative in materia di fisco, tributi e diritto tributario.
Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega fiscale, che riscrive completamente l’attuale sistema tributario varato negli anni 70. Scopriamo le novità!
Le linee di azione per quanto riguarda la riforma fiscale dell’Irpef figurano nell’articolo 5 della bozza preparata dal governo per tale riforma.
Il ministero dell’Economia sta lavorando alla riforma. Tra le possibili novità il taglio dell’Iva sui beni di prima necessità, flat tax incrementale per i dipendenti!
Un nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate consentirà di effettuare la registrazione telematica di un contratto preliminare.
Parte il servizio web sul sito dell’Agenzia delle Entrate, in vista della Rottamazione delle cartelle esattoriali, per richiedere l’elenco di quelle da poter inserire.
Con un emendamento al Milleproroghe il governo rinvia al 31 marzo il termine entro il quale gli enti locali possono non aderire allo stralcio parziale.
Il governo ha dato il via alla quarta stagione della definizione agevolata dei carichi esattoriali e lo stralcio dei debiti con l’AdE fino a mille euro.
L’Agenzia delle Entrate risponde a un quesito relativo alla possibilità di scegliere agevolazioni del Bonus ristrutturazione nel caso di diversi fornitori.
Ci sono novità sul regime forfettario nel 2023. Nel disegno di legge di Bilancio cambiano i requisiti di accesso e permanenza per le partite IVA.
Un ingorgo di scadenze fiscali sta per incombere a fine mese: il 30 novembre, infatti, sarà l’ultimo giorno in cui sarà possibile fare certe operazioni.