La nota di aggiornamento al Def, tutte le novità
Il documento che darà il quadro finanziario alla Manovra prende forma, ma i suoi margini sono blindati dai timori che gravano sui conti pubblici
Il documento che darà il quadro finanziario alla Manovra prende forma, ma i suoi margini sono blindati dai timori che gravano sui conti pubblici
Cdm molto denso quello di oggi: Bonus benzina, bollette, Nadef e molto altro, con un particolare riguardo alle misure per tutelare le famiglie.
Si compone di dodici articoli la bozza del nuovo Decreto legge Energia, che prevede diverse novità. Scopo del documento è la difesa del potere d’acquisto.
Il progetto di accorpare i primi due scaglioni Irpef all’aliquota più bassa, quella al 23%, è sempre stato perseguito dall’esecutivo.
Secondo dati diffusi dall’INPS, l’importo medio mensile del reddito da pensione è di 1.931 euro per i pensionati e 1.416 per le pensionate.
Come aveva preannunciato il ministro Adolfo Urso, il governo sta valutando di introdurre un Bonus Benzina di 150 euro da garantire ai redditi più bassi.
Taluni bonus e sussidi statali saranno confermati dal governo Meloni, altri dovrebbero essere rivisti, mentre altri ancora potrebbero essere cancellati.
I nuovi voucher saranno erogati con i fondi residui non spesi a settembre e, come nel passato, il portale accetterà le domande fino a esaurimento.
Dopo i drammatici fatti di Napoli e Caivano, il governo preme per mettere in atto un nuovo pacchetto sicurezza, con una stretta sulla criminalità minorile.
Anche per il 2024 sugli stipendi dei titolari di redditi fino a 35.000 euro ci sarà lo sconto contributivo con bonus di circa 100 euro mensili.