ISEE corrente: tutte le novità per il 2020
Le novità sulla normativa dell'ISEE corrente come stabilito dal Decreto crescita: il periodo di validità dell’ISEE corrente e le fattispecie...
Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: a.viviano@diritto.news
Le novità sulla normativa dell'ISEE corrente come stabilito dal Decreto crescita: il periodo di validità dell’ISEE corrente e le fattispecie...
Termine e requisiti per presentazione delle domande per i benefici pensionistici per i lavoratori che svolgono attività particolarmente faticosi e...
Le novità per le pensioni di marzo 2020 : il pagamento, le trattenute fiscali e i crediti come specificato nel...
Le considerazioni del dirigente del Partito democratico Cesare Damiano sulla sostenibilità del sistema previdenziale e la riforma delle pensioni. in...
La presentazione di un ordine del giorno per l'ampliamento della platea dei beneficiari dell'indennizzo commercianti, che comprenda gli esclusi dalla...
Le dichiarazioni del presidente dell'Inps sulla ricongiunzione dei contributi nel corso dell'audizione presso la Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli...
Una sentenza del tribunale di Lecce ha visto la vittoria contro l'Inps di una lavoratrice in part time ciclico. Le...
Le novità sulla rivalutazione delle pensioni 2020, con gli effetti del blocco della indicizzazioni calcolato da uno studio della uil....
L'analisi di Luigi Metassi, amministratore del "Comitato Difesa e Tutela Pensioni" ed ideatore del blog "Il Volo della Fenice" delle...
I requisiti per l'accesso alla pensioni di vecchiaia, alle pensioni anticipate, alle pensioni anticipate per i precoci ed alle pensioni...
Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news
Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati