Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Ricongiunzione dei contributi in gestioni differenti: le dichiarazioni di Tridico

Il Presidente dell'Inps Pasquale Tridico ha affrontato il tema della ricongiunzione dei contributi nel corso dell'audizione presso la Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale.

Autore: Antonella Viviano
27 Febbraio 2020
- Categoria: News, Previdenza
Riforma delle pensioni: la proposta di Tridico non piace ai sindacati

La ricongiunzione dei contributi è quell’istituto che permette a coloro che abbiano posizioni assicurative in gestioni previdenziali diverse, di riunire, mediante trasferimento, tutti i periodi contributivi presso un’unica gestione, allo scopo di ottenere una sola pensione. Possono fare la domanda di ricongiunzione il lavoratore diretto interessato o i suoi superstiti.

La domanda deve comprendere tutti i periodi di contribuzione (obbligatoria, volontaria, figurativa, riscattata) che il lavoratore ha maturato in almeno due diverse forme previdenziali fino al momento della richiesta e che non siano già stati utilizzati per liquidare una pensione. Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha fornito chiarimenti sulla ricongiunzione tra le Casse e la Gestione separata nel corso di un’audizione presso la presso la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Ricongiunzione dei contributi: le precisazioni dell’Inps

Il presidente dell’Inps nel suo intervento presso la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha toccato anche il tema della ricongiunzione dei contributi tra le Casse e la Gestione separata. Tridico ha dichiarato che il parere dell’Istituto è quello “di non mutare l’indirizzo vigente in attesa di un consolidamento, un chiarimento della giurisprudenza in merito”.

Ricongiunzione tra Casse e Gestione separata

“Abbiamo una sentenza che non permette la ricongiunzione tra le Casse e la Gestione separata“, ha osservato Tridico, il quale ha aggiunto: “Per la  Gestione separata, per definizione, vige il regime contributivo ed in essa non potrebbe entrare una valorizzazione secondo i principi retributivi di un’altra Cassa. Questo il giudice lo riconosce”.

“C’è anche una nota del Ministero del Lavoro del 26 maggio 2006 che dice che la possibilità di ricongiunzione in Gestione separata è stata esclusa, soprattutto dal Legislatore”, ha precisato il presidente dell’Inps.”Su questa base noi continuiamo a non operare la ricongiunzione da Cassa verso la Gestione separata, perché è escluso dall’impostazione del Legislatore precedente”, ha concluso Tridico.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.