Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Indennizzo commercianti: un odg per l’ampliamento della platea dei beneficiari

È stato presentato al Senato un ordine del giorno per l'ampliamento della platea dei beneficiari dell'indennizzo introdotto con la legge Salva Imprese.

Autore: Antonella Viviano
27 Febbraio 2020
- Categoria: News, Previdenza
Esodati indennizzo commercianti 2014/2016: le richieste al Governo

Il Presidente della Commissione lavoro al Senato Mariassunta Matrisciano ha annunciato via social l’avvenuta presentazione da parte del Movimento Cinque stelle di un ordine del giorno per ottenere l’ampliamento della platea dei beneficiari dell’indennizzo destinato ai commercianti che hanno chiuso definitivamente la propria attività commerciale, senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia.

Sono destinatari dell’indennizzo esclusivamente gli iscritti alla Gestione commercianti che esercitano determinate attività: attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori;attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante, in qualità di titolari o coadiutori. Tra i beneficiari rientrano anche gli esercenti attività di  somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori e gli agenti e rappresentanti di commercio.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

La circolare Inps n. 4/2020

Con circolare n. 4 del 13 gennaio 2020, l’Inps ha precisato che a partire dal 3 novembre 2019 possono presentare domanda di indennizzo, ai sensi della legge n. 145 del 2018 e successive modificazioni e integrazioni, anche i soggetti che abbiano cessato definitivamente l’attività commerciale dal 1° gennaio 2017.

L’Odg per l’ampliamento della platea dell’indennizzo commercianti

“Il M5S ha depositato al Senato un ordine del giorno che impegna il Governo a valutare l’opportunità di intraprendere, idonee e tempestive iniziative, anche di carattere normativo, per salvaguardare i commercianti che hanno cessato la propria attività tra il 1 gennaio 2009 e il 31 dicembre 2016 e in presenza di altri requisiti, tra i quali quello anagrafico, entro il 31 dicembre 2018, e che non possono beneficiare dell’indennizzo introdotto a novembre scorso con la legge Salva Imprese”, si legge in una nota dei parlamentari del M5S delle commissioni Lavoro e Attività produttive e Industria di Camera e Senato.

“Con questo intervento  diamo un’ulteriore risposta a quei lavoratori autonomi, ‘finiti’ nel limbo degli esodati, consentendo loro di presentare la richiesta di indennizzo all’Inps e ottenere un risarcimento che trova copertura con i fondi appostati nella legge di Bilancio, varata a dicembre scorso”, conclude la nota.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.