Dopo aver emesso una circolare per le scuole dove sottolineava che il limite entro cui svolgere gli esami di riparazione doveva essere non oltre la fine di agosto, il ministero dell’Istruzione si è corretto, stabilendo che i recuperi dei debiti formativi avranno luogo fino all’8 settembre. La precisazione è stata fatta in una nota ufficiale, in cui si fa riferimento alla regolamentazione del 2007 introdotta dall’ex Ministro Fioroni, che inizialmente stabiliva il 31 agosto come termine per la verifica del recupero dei debiti scolastici.
Nel passato una certa tolleranza!
Ma, a prescindere da quanto sopra, è stata praticata una certa tolleranza nel passato, consentendo gli esami fino alla prima settimana di settembre e comunque entro l’inizio delle lezioni. La circolare diramata il 15 giugno scorso dal ministero di Giuseppe Valditara ha chiarito che anche quest’anno la scadenza sarà quidi prorogata fino all’8 settembre.
Venire incontro alle necessità organizzative degli istituti scolastici!
Tale decisione è stata presa per venire incontro alle esigenze organizzative delle scuole e garantire la serenità sia degli istituti scolastici che delle famiglie coinvolte. Il ministro Giuseppe Valditara ha affermato che non ci saranno modifiche alla prassi consolidata nel corso degli anni nelle scuole, consentendo agli allievi di sostenere gli esami di riparazione entro la data stabilita.