Al via la fatturazione elettronica: anomalie nel sistema e rischi di caos fiscale!
La piattaforma tecnologica funziona bene ma l’applicazione pratica della fattura elettronica potrebbe portare ad un rischio di caos fiscale.
La piattaforma tecnologica funziona bene ma l’applicazione pratica della fattura elettronica potrebbe portare ad un rischio di caos fiscale.
Per la prima volta una delle misure più attese del governo è stata messa per iscritto, e verrà discussa in settimana. Ecco cosa dice la bozza al riguardo.
La pensione minima a 780 euro è prevista tra febbraio e marzo ma non è ancora chiaro quali saranno le prestazioni che saranno aumentate.
La spesa media per singolo componente di famiglia sarà di 141 euro. Imprese molto preoccupate dalla concorrenza delle vendite on line.
Si potrà beneficiare del condono solo con un Isee non superiore ai 20mila euro o in presenza di una procedura di liquidazione. Cosa c’è da sapere.
Dal 1 gennaio 2019 addio alla classica fattura di carta. Ormai la notizia dell’entrata a regime della …
Fatturazione elettronica: cosa cambierà per i privati cittadini Leggi tutto »
Tra le novità inserite dal governo Lega-Movimento 5 Stelle nel maxiemendamento alla legge di bilancio approvato in Senato c’è la cosiddetto web tax.
Il testo della legge di bilancio 2019 è stato riscritto mediante un “maxi emendamento“: una serie di modifiche concordate con la commissione europea.
E’ possibile presentare dal computer, smartphone o tablet, la domanda di adesione alla definizione agevolata prevista dalla legge 136/2018.
Le misure della manovra su reddito di cittadinanza e pensioni (quota 100) «partiranno il primo di aprile». …
Manovra 2019: ecco quali saranno le misure su reddito di cittadinanza e pensioni! Leggi tutto »