L’autodichiarazione per gli aiuti di Stato per il Covid. Termini e novità
In seguito ai riscontri problematici di molti, la scadenza per preparare l’autodichiarazione per gli aiuti Covid è stata rinviata al 31 gennaio.
In seguito ai riscontri problematici di molti, la scadenza per preparare l’autodichiarazione per gli aiuti Covid è stata rinviata al 31 gennaio.
La riforma Cartabia estende il numero dei reati per cui si procederà penalmente solo dopo la presentazione della querela dalla parte lesa.
La riduzione delle emissioni inquinanti è fra le più importanti priorità dell’Unione Europea: si prepara quindi una stretta sulle abitazioni.
Gratuito e senza bisogno di credenziali, sul sito dell’INPS è attivo il nuovo simulatore per il riscatto della laurea. Vediamo di cosa si tratta.
La circolare con le indicazioni per le regioni. In caso di aggravamento del quadro, sì al lavoro agile, alle mascherine, alla riduzione degli assembramenti.
La Manovra del governo Meloni sta dividendo i Sindacati. La Cisl infatti si dissocia dalle critiche che Cgil e Uil hanno mosso alla legge di bilancio.
Il Reddito di Cittadinanza procede verso una cosiddetta “manutenzione straordinaria” prevista dalla Manovra approvata dal Consiglio dei ministri.
Una importante rivalutazione delle pensioni scatterà dal 1° gennaio 2023 per effetto del decreto ministeriale firmato dal ministro dell’Economia.
Si è svolto un primo incontro vis-à-vis tra governo e parti sociali, Sindacati e rappresentanti delle imprese, con sullo sfondo la legge di Bilancio 2023.
La scadenza del 30 novembre non vale per tutti i lavoratori: certe categorie hanno solo poche altre ore di tempo per chiedere il bonus 200 euro.