Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Università e lavoro: cresce la domanda nei settori tecnici e alimentari

Sul fronte professionale è in aumento la richiesta di tecnici di produzione. Scopriamo insieme gli sbocchi in tale settore!

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
14 Settembre 2019
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
Università e lavoro: cresce la domanda nei settori tecnici e alimentari

Sono molti gli sbocchi professionali offerti ai giovani diplomati e laureati del settore tecnico dalla produzione industriale, anche nel nostro Paese. Un esempio è fornito da Covestro, azienda leader a livello mondiale della sintesi dei polimeri, che conta oggi circa 17mila addetti in tutto il mondo; in Italia sono due le sedi operative, che danno lavoro a oltre trecento dipendenti. L’impiego dei polimeri trova vastissima applicazione in molti settori dell’industria, dell’edilizia e del comparto elettrico, con buone prospettive di crescita economica: negli anni a venire saranno quindi molto richiesti i profili tecnici di produzione e manutenzione.

Periti alimentari: un settore di nicchia con interessanti prospettive.

Accanto a quelli più tradizionali, si sta poi sviluppando un settore interamente nuovo dell’industria chimica, legato alla produzione alimentare: si tratta di un settore decisamente “di nicchia”, i cui risvolti occupazionali non sono ancora numericamente significativi, ma che offre buone garanzie di crescita. Tecnologi, periti alimentari, addetti ai laboratori di ricerca e all’assistenza ai clienti, responsabili del controllo di qualità: sono questi i profili maggiormente richiesti dalle aziende.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

La formazione universitaria sconta un colpevole ritardo.

Eppure, come spesso accade, il gap tra la domanda di impiego e l’offerta di personale qualificato non è ancora adeguatamente colmato dalla nostra formazione universitaria, tanto che spesso le aziende devono garantire la formazione del personale da assumere con risorse e finanziamenti interni. L’impegno di Confindustria si sta quindi concentrando sulla promozione, d’intesa con il Miur, di percorsi di alternanza scuola-lavoro nella superiore di secondo grado, nonché di stage e tirocini di apprendistato da inserire nel curriculum delle facoltà universitarie.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.