Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Una nuova App da Trenitalia, tutte le novità!

In questi giorni Trenitalia sta per lanciare una nuova App, presto disponibile sugli store Android e Ios, che consentirà il «self check-in per comunicare la propria presenza a bordo treno in tutta sicurezza».

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
14 Giugno 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
app trenitalia-min

In questi giorni Trenitalia sta per lanciare una nuova App, presto disponibile sugli store Android e Ios, che consentirà, in un prima fase per tutti i biglietti Frecce e InterCity, il «self check-in per comunicare la propria presenza a bordo treno in tutta sicurezza». L’annuncio è stato dato in occasione della presentazione dell’orario estivo 2020, ed è stato in seguito ripreso dal sito del Corriere della Sera.

Così dichiara l’amministratore delegato Orazio Iacono: «Manderemo in pensione la fase: per favore biglietto», Con l’App si accende anche un sistema di counter digitale, «in sperimentazione per 1.500 treni regionali» che permetterà di avere informazioni «sui posti disponibili». È stato approntato anche «un nuovo metodo di pagamento per effettuare l’acquisto dei titoli dei biglietti con il credito telefonico» su Sim.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Si pagherà il biglietto con il credito del telefonino!

La nuova App, per smartphone e tablet, sarà pubblicata sugli store «al più tardi», sostiene l’ad, dal 22 giugno. «L’applicazione rafforzerà il pagamento parer less, in modo da evitare di maneggiare contante» grazie al fatto che sarà possibile, fino a 13,45 euro, acquistare il biglietto tramite il credito telefonico (Tim, Vodafone e WindTre). «Una novità che consentirà di allargare i fruitori dell’App anche alle persone che non posseggono carte di credito o altre forme di pagamento a debito».

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.