Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, il calendario per il rientro in presenza da settembre 2021

Già il 6 settembre le lezioni avranno inizio per gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che arriveranno alla fine del percorso il 16 giugno 2022.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
6 Agosto 2021
- Categoria: News, Scuola

Il nuovo calendario per le scuole, predisposto dalle varie Regioni e dalle Province autonome per l’anno scolastico 2021/2022, indica che già il 6 settembre le lezioni avranno inizio per gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che arriveranno alla fine del percorso il 16 giugno 2022. Ecco il calendario Regione per Regione, desunto dal sito tg24.sky.it. Grazie alla delega che spetta alle Regioni, ogni ente ha potuto programmare una propria ripartenza.

Il calendario di riapertura Regione per Regione!

Dopo Bolzano sarà la volta di Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Umbria, provincia autonoma di Trento e Valle d’Aosta che hanno previsto il primo ingresso a scuola per il 13 settembre. Alunni sui banchi dal 14 settembre in Sardegna, dal 15 settembre in Toscana, Molise, Campania, Liguria e Marche, mentre il giorno dopo, il 16 settembre, sarà il turno del del Friuli Venezia Giulia e Sicilia. Chiudere il calendario Calabria e Puglia (20 settembre) che hanno deciso, così, di favorire un maggior percorso estivo per agevolare il settore turistico particolarmente importante per entrambe le realtà.

In ogni caso, nell’ambito dei provvedimenti di autonomia, certe Regioni hanno diversificato la ripresa della scuola, con calendari separati per i vari gradi di scuola, come nel caso del Veneto che ha scelto di partire con primarie e medie il 13 settembre, mentre le superiori potranno aspettare fino al 16. Il piano prevede anche differenze sulle date di fine delle lezioni, lasciando alle Regioni la possibilità di programmare un calendario tenendo conto delle festività: più giorni di pausa durante l’anno, ovviamente, corrisponderanno a un rinvio della fine delle lezioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.