Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, concorsi per 78.000 docenti, tutte le novità!

Secondo Azzolina, è in corso di perfezionamento la richiesta al Ministero dell’Economia di oltre 80.000 assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per l’anno scolastico 2020/2021: una buona notizia per tutti i docenti precari, ma anche per gli studenti.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
9 Luglio 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News, Scuola
lucia_azzolina-min

Secondo l’annuncio della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ripreso dal sito Quifinanza.it, si terranno a breve dei concorsi per l’assunzione di 78.000 docenti di ruolo. Sempre secondo la ministra, è in corso di perfezionamento la richiesta al Ministero dell’Economia di oltre 80.000 assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per l’anno scolastico 2020/2021: una buona notizia per tutti i docenti precari, ma anche per gli studenti, che vedranno garantita la continuità didattica.

Il numero, quello dei 78.000 insegnanti, è già stato comunicato il 25 maggio, in occasione della conferma del concorso straordinario per la scuola. Sul concorso si è espresso anche il responsabile dell’ANP, l’associazione nazionale dei presidi, Antonello Giannelli. Questi ha evidenziato la necessità che i concorsi si svolgano a cadenza regolare, puntando ad assicurare la presenza stabile di docenti a tempo indeterminato su tutti i posti annualmente vacanti e disponibili.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, ripartono le notifiche, stop ai pagamenti fino al 30 aprile!

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Non è sicuro il rientro per il 14 settembre

Il ritorno in classe, in sicurezza, è previsto per il 14 settembre, ma non c’è la certezza assoluta perché la data è messa in discussione dalle elezioni, fissate per il 20 e il 21. Non avendo trovato spazi alternativi alle aule per allestire i seggi elettorali, dopo il rifiuto di Poste Italiane, le scuole che li ospiteranno chiuderanno quattro giorni. Le lezioni potrebbero comunque svolgersi in teatri o cinema.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.