Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Scioperi nei trasporti pubblici l’8 e il 17 giugno 2022. Tutte le novità

Le giornate più difficili potrebbero essere l’8 giugno per chi deve volare e soprattutto il 17 giugno, con lo sciopero generale dei trasporti. Vediamo insieme alcune delle agitazioni previste.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
8 Giugno 2022
- Categoria: Lavoro e concorsi, News, Politica ed Economia

Sono svariati gli scioperi che, per il mese di giugno, sono stati indetti da varie sigle e ufficializzati sul sito del ministero dei Trasporti. Le giornate più difficili potrebbero essere l’8 giugno per chi deve volare e soprattutto il 17 giugno, con lo sciopero generale dei trasporti. Vediamo insieme alcune delle agitazioni previste, facendo riferimento a quanto riporta il sito tg24.sky.it.

5 giugno!

Agitazione nel settore ferroviario. In questa data, dalle 9 alle 17, in Emilia-Romagna si ferma il personale viaggiante di Trenitalia, operativo sui treni regionali “Tper”: coinvolti i dipendenti associati a diverse sigle sindacali. Nello stesso giorno, sciopera lo stesso personale anche nel Trentino Alto Adige: dalle 2 del 5 giugno fino all’1 del 6.

8 giugno!

Lo sciopero coinvolgerà il trasporto aereo e, si teme, avrà ripercussioni su decolli e partenze in tutta Italia. Si fermano sia il personale Enav del compartimento di Milano per 24 ore sia i dipendenti di Ita Airways dalle 13 alle 17. Stop per 24 ore anche per una fetta del personale operativo negli aeroporti Sea di Milano Linate e Milano Malpensa e di alcune compagnie aeree (Easyjet dalle 13 alle 17; Volotea, Ryanair e Air Malta dalle 10 alle 14). Dalle 13 alle 17 fermo anche il personale Enav dell’aeroporto di Bologna.

17 giugno!

Venerdì con sciopero generale dei trasporti. Stop di 24 ore per il settore aereo. Ferrovie ferme dalle 21 del 16 alle 21 del 17. Dalle 9 alle 17 si ferma anche il personale di Rfi dell’area di Milano. Stop per 24 ore anche per il trasporto pubblico locale, con modalità diverse in base a regioni e comuni. Si fermano anche i marittimi: per 24 ore stop ai collegamenti verso le isole. Dalle 22 del 16 alle 22 del 17 fermi anche i dipendenti della autostrade. Dalle 12 alle 16 si fermano anche gli addetti alle pulizie della Dussmann Service a Malpensa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.