Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

San Valentino: quanto spendono gli italiani!

Zerbi (Codacons): "Per quanto riguarda i regali, la spesa media è di 30 euro. Si tratta di gadget, orsacchiotti e cioccolatini. Naturalmente ci sono persone che comprano qualche fiore per pochi euro e ci sono quelli che comprano gioielli per 500 euro".

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
14 Febbraio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Secondo Stefano Zerbi, portavoce del Codacons, la spesa degli italiani in occasione della Festa di San Valentino è rimasta più o meno la stessa negli ultimi due anni. Nel 2015 si era verificato un calo a motivo della crisi, quando le persone possedevano meno denaro da spendere non solo per la romantica celebrazione, ma anche per Natale o Pasqua.

Zerbi, intervistato da Sputniknews, ha precisato che “da quell’anno abbiamo registrato una lenta crescita” e ha proseguito: “Per quanto riguarda i regali, la spesa media è di 30 euro. Si tratta di gadget, orsacchiotti e cioccolatini. Naturalmente ci sono persone che comprano qualche fiore per pochi euro e ci sono quelli che comprano gioielli per 500 euro“.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, nuovo decreto del Governo in vigore dal 26 aprile

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

Chi si scambia doni, chi va al ristorante!

Attraverso i dati del Codacons, riferiti da Sputniknews, il 37% degli italiani regala cioccolatini, il 29% compra fiori. Si considera che in tutto gli italiani spenderanno circa 350 milioni di euro per San Valentino. Ma non c’è solo lo scambio di doni: gli italiani usano festeggiare anche andando nei ristoranti, che nella circostanza offrono menù a tema e percorsi gastronomici per innamorati.

Un fatturato di 230 milioni!

Tornando a Zerbi, il fatturato nel settore della ristorazione per il 14 febbraio sarà di 230 milioni di euro, e a concedersi una cena fuori saranno intorno a cinque milioni di persone. “In media, la cena avrà un costo di 45 euro a persona. Molti ristoranti offrono un menu pronto, come in occasione di Capodanno o di Natale. Di solito si tratta di diversi piatti con dessert, con porzioni più grandi”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.