Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Saldi invernali 2022: data d’inizio e tutte le ultime novità

Dopo le feste di Natale e di Capodanno, si apre il 2022 con il periodo dei saldi invernali. La partenza sarà differenziata perché non tutte le Regioni daranno il via nella stessa giornata agli sconti.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
4 Gennaio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

In tutta Italia prima dell’Epifania incominciano i saldi invernali sia nei negozi reali che su quelli virtuali. In quali articoli spenderanno di più gli italiani? Possiamo provare a prevederlo prendendo ad esempio l’anno scorso, quando sono stati acquistati molti prodotti tecnologici e per la casa. Vediamo, facendo riferimento al sito news.upday.com, quando iniziano i super sconti e in quali Regioni.

Il calendario!

Ecco dunque il calendario dei saldi Regione per Regione, pubblicato da Federazione Moda Italia e Confcommercio. Dal 2 gennaio inaugureranno la scena dei saldi invernali la Basilicata (fino al 2 marzo) e la Sicilia (fino al 15 marzo), mentre dal 3 gennaio: partono gli sconti in Valle D’Aosta, che terminerà il periodo di saldi il 3 marzo.

Dal 5 gennaio: Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria daranno via i saldi fino al 5 marzo. La Calabria fino al 6 marzo e la Campania fino al primo dello stesso mese. Fino al 31 marzo ci saranno i saldi invernali anche nel Friuli Venezia Giulia, mentre nel Lazio i prezzi saranno più bassi fino al 15 febbraio. Stessa situazione per la Liguria che ha stabilito la data termine al 18 febbraio. Marche e Piemonte termineranno i saldi il primo di marzo, mentre la Puglia e il Veneto faranno terminare il periodo a fine febbraio.

I saldi nell’Alto Adige!

Nei Comuni turistici alpini in Alto Adige, legati alla stagione sciistica, i saldi invernali inizieranno sabato 5 marzo e termineranno sabato 2 aprile 2022. Fanno parte di queste località i Comuni nella zona di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina. In quella di Merano e Burgraviato; in Valle Isarco e Alta Valle Isarco; in Val Pusteria e Val Venosta.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.