Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, Quota 100: le dichiarazioni del Ministro Catalfo

Il Ministro del Lavoro ha ribadito la posizione del Governo sulle pensioni Quota 100 ed ha annunciato l'inizio dei lavori per la riforma delle pensioni.

Autore: Antonella Viviano
10 Gennaio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha ribadito che Quota 100 proseguirà il previsto triennio di sperimentazione. “Abbiamo preso un impegno con i cittadini perciò Quota 100 non si tocca”, ha dichiarato via social, aggiungendo:”Già da questo mese al Ministero del Lavoro cominciamo a lavorare alla riforma delle pensioni insieme agli altri dossier sul tavolo, in primis il salario minimo”. ‬

In un’intervista a “Il Fatto Quotidiano”, il Ministro ha puntualizzato che Quota 100 deve essere mantenuta, in quanto “bisogna dare delle certezze ai cittadini”. “Abbiamo una sperimentazione e non può essere revocata”, ha sottolineato Catalfo. L’esponente pentastellato ha dichiarato che, in ogni caso, il problema della riforma delle pensioni è “una delle priorità massime” del Governo.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Riforma delle pensioni: le dichiarazioni di Catalfo

Nell’intervista, il Ministro Catalfo ha indicato le linee guida della riforma delle pensioni allo studio del Governo Pd-M5S. “Abbiamo istituito le due Commissioni sui lavori gravosi e sulla separazione tra assistenza e previdenza”, ha affermato, riferendosi ai due provvedimenti inseriti nella Legge di Bilancio 2020. Il Ministro ha quindi aggiunto: “Inoltre ho intenzione di formare una Commissione di esperti per la riforma definitiva della Legge Fornero”. La Commissione sarà composta dal Mef, dall’Inps, dalle parti sociali e “da alcuni esperti” e verrà insediata nel corso del mese di gennaio.

Priorità ai lavori gravosi

Confermando quanto affermato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella conferenza stampa di fine anno, il Ministro del Lavoro ha dichiarato che la priorità per l’anticipo pensionistico verrà data ai lavoratori che svolgono mansioni riconosciute come gravose. “Prima leggeremo i dati e poi capiremo come riuscire ad aiutare i lavoratori ad andare prima in pensione, soprattutto in relazione ai lavori gravosi“, ha precisato.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.