Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni e legge Fornero: Landini della Cgil enuncia le priorità del nuovo esecutivo

Il segretario della Cgil si è espresso sulla necessità di procedere ad una riforma della legge Fornero, che va inserita tra le priorità del nuovo governo.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
8 Settembre 2019
- Categoria: News, Previdenza

Il segretario Cgil Maurizio Landini, intervenendo a margine dell’assemblea generale della Camera del Lavoro a Reggio Emilia, è tornato a parlare di lavoro e riforma pensioni, in particolare della necessità di un confronto tra il nuovo esecutivo e le parti sociali per le riforme necessarie da realizzare in ambito economico all’interno del Paese. Nel programma di governo, presentato pochi giorni fa dal nuovo esecutivo, non si parla della riforma della legge Fornero sulle pensioni, che secondo Landini risulta una delle priorità da perseguire: “Nelle prime bozze di programma del nuovo governo Pd-5Stelle che sono circolate non c’è la riforma delle pensioni. Ma mettere mano alla riforma Fornero per cambiarla è una priorità”.

Landini, segretario della Cgil, rimarca le priorità del nuovo esecutivo in ambito economico ed occupazionale.

Landini, esprimendo una valutazione sul nuovo esecutivo, ancora una volta ha ribadito che “la Cgil non ha governi amici. Che siano di destra, di sinistra o di centro”, ma li giudica “per quello che fanno e per i risultati che raggiungono per le persone che rappresentiamo”. La Cgil insiste sulla necessità del confronto tra governo e sindacati quale metodo principale per procedere alla modifiche ed alle riforme da attuare in ambito economico ed occupazionale: “Non si cambia il Paese senza confrontarsi con lavoratori e sindacati e se non avverrà questo, ci mobiliteremo. Ci sono tanti problemi, dalle pensioni al rinnovo dei contratti fino al precariato dei giovani“.

Landini rilancia obiettivi e priorità del nuovo esecutivo sul fronte lavoro ossia che i contratti nazionali abbiano un valore erga omnes e che vengano eliminati i ‘contratti pirata’. Occorre che malattia, ferie, Tfr, maternità, infortuni e salario minimo siano uguali per tutti i lavoratori a prescindere dal rapporto di lavoro che hanno, mentre sul capitolo reddito di cittadinanza bisogna capire e valutare bene se si tratta di una misura realmente positiva: “Il contrasto alla povertà è fondamentale. Il lavoro non lo creano i centri per l’impiego e occorre creano un piano straordinario per aumentare i posti d’occupazione sia al nord sia al sud“.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Pagamenti-elettronici-min
Fisco e tributi

La dichiarazione dei redditi precompilata: chi dovrà presentarla

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Spese sanitarie, come si detraggono nel 730, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.