Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Riforma delle pensioni 2018: il punto di Romano Bellissima

Autore: Antonella Viviano
23 Maggio 2018
- Categoria: News, Previdenza
Taglio vitalizi e pensioni d'oro: Di Maio a Porta a Porta rilancia l'urgenza di un intervento!

Riforma delle pensioni 2018: il punto della Uilp. Romano Bellissima, segretario generale della Uil pensionati, da Salsomaggiore, dove fino al 25 maggio si terrà l’11° Congresso nazionale della Uil Pensionati, in un’intervista rilasciata all’agenzia La Presse ha descritto la riforma delle pensioni 2018 auspicata dal suo sindacato. Il punto di partenza è quello dell’adeguamento ai cambiamenti che si sono avuti negli ultimi anni nel mondo del lavoro e nella società italiana. Il sindacato vuole portare avanti un patto generazionale che fornisca maggiore stabilità al mondo del lavoro.

Il punto cardine per la Uilp è quello di impegnare i lavoratori prossimi alla pensione con mansioni di natura temporanea e garantire alle giovani generazioni un lavoro stabile ed adeguatamente retribuito. Per ottenere ciò, secondo Bellissima, è necessario fare degli investimenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, ultime news: Berlusconi interviene sulla riforma della Giustizia!

Rottamazione ter, ultime novità: la scadenza del primo marzo!

Governo Draghi, le news sul nuovo Dpcm!

I nodi previdenziali per la Uilp: potere d’acquisto e rivalutazione delle pensioni.

Secondo Romano Bellissima negli ultimi anni non è stato garantito il potere di acquisto delle pensioni. La conseguenza è che molti anziani, soprattutto quelli soli, sono diventati poveri. La Uilp ha sottolineato che sono circa il 50% i pensionati che percepiscono redditi da pensioni sotto i mille euro.

La Uilp chiede, dunque, la rivalutazione delle pensioni, che secondo i calcoli effettuati, mediamente hanno perso il 30% del potere d’acquisto. La priorità per il sindacato sono le pensioni più basse e successivamente la rivalutazione delle altre, garantendo il potere d’acquisto.

Bellissima ha sottolineato che tra le richieste che il sindacato dei pensionati vorrà fare al nuovo governo,  ci sarà quella della separazione contabile tra previdenza ed assistenza, in linea con gli altri Paesi europei.

Per quanto riguarda il taglio delle cosiddette “pensioni d’oro” contenuto nel contratto di governo tra il Movimento Cinque Stelle e la Lega, il segretario generale della Uilp ritiene che se un trattamento è stato concesso in base alla legge, una legge retroattiva non può modificarlo, in quanto va rispettata la certezza del diritto.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.