Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Riforma Cartabia, l’atteggiamento del M5S sulla giustizia

L'ex premier nell’incontro che avrà lunedì con Mario Draghi si spenderà per cercare una sintesi, da trovare proprio tra le proposte suggerite dai Cinque Stelle, ma pure in quelle inserite nel lavoro dell’ex presidente della Corte costituzionale Lattanzi.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
17 Luglio 2021
- Categoria: Giustizia, News

Sulla riforma Cartabia l’ex premier Conte ha parlato di “anomalia italiana”, e ha sostenuto che così com’è il testo non è possibile votarlo. Ma, secondo il sito dell’Agi, questo non vuol dire che i vertici M5S, a partire proprio da Conte, vogliano chiudere la porta al dialogo. Il M5S ritiene che un compromesso per evitare l’improcedibilità per tutti i reati e favorire un clima di impunità ci possa essere.

L’ex premier nell’incontro che avrà lunedì con Mario Draghi si spenderà per cercare una sintesi, da trovare proprio tra le proposte suggerite dai Cinque Stelle, ma pure in quelle inserite nel lavoro dell’ex presidente della Corte costituzionale Lattanzi che ha presieduto il gruppo di lavoro del dicastero della Giustizia. In altri termini  Conte non ne fa una questione di principio politico ma una difesa nel merito su un tema che ha permesso al Movimento 5 Stelle di arrivare in Parlamento con la percentuale che ha avuto.

Un bivio per il M5S!

Di fronte all’eventualità sempre più probabile della fiducia e del voto nell’Aula di Montecitorio entro il 3 agosto il M5S si troverebbe di fronte a un bivio. Il percorso dell’astensione (non gradito dal Capo del Governo in Cdm) andrebbe concordato con Draghi ma lascerebbe – secondo la convinzione delle altre forze politiche della maggioranza – il Movimento 5 Stelle con le mani libere, e – ovviamente – questo “non è possibile accettarlo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.