Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di cittadinanza: si può far domanda sul sito INPS!

“Alla luce del particolare momento che sta attraversando il Paese e della necessità di limitare gli spostamenti delle persone per meglio fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID-19", d’ora in poi le domande per i due sussidi possono essere presentate anche tramite il sito istituzionale dell’INPS.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
22 Aprile 2020
- Categoria: News, Previdenza

Attraverso il messaggio n. 1681 del 20 aprile 2020, l’INPS allarga le modalità di richiesta del Reddito e della Pensione di Cittadinanza. Così recita il comunicato, ripreso dal sito quifinanza.it: “Alla luce del particolare momento che sta attraversando il Paese e della necessità di limitare gli spostamenti delle persone per meglio fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID-19″, d’ora in poi le domande per i due sussidi possono essere presentate anche tramite il sito istituzionale dell’INPS, come si fa per tutte le richieste di prestazioni erogate dall’Istituto.

Il servizio è disponibile nella sezione “Reddito di cittadinanza/Pensione di cittadinanza” del sito INPS. Come per tutte le richieste di prestazione, occorre autenticarsi con PIN dispositivo oppure SPID, o ancora con Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica. Il richiedente deve essere in possesso di attestazione ISEE valida o deve aver già presentato la DSU al momento della domanda di prestazione. I dati e le dichiarazioni di responsabilità richiesti sono i medesimi previsti dal consueto modulo di domanda.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Aumenta la fascia di povertà!

Nel frattempo c’è un boom di domande per il sostegno alle famiglie. Nei mesi di febbraio e marzo 2020 sono oltre 142.000 i nuclei familiari che hanno presentato domanda per il Reddito o la Pensione di cittadinanza, in pratica il 9% in più di richiedenti registrati a fine gennaio. Un forte aumento rispetto al trend dei mesi precedenti, che diventa un primo indice di ampliamento della popolazione in condizioni di povertà.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.