Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, la conferma della ministra Catalfo!

Fino a oggi non ci sono segnali di una possibile cancellazione del Reddito di Cittadinanza per il 2021 e le parole della Ministra del Lavoro - tra i fautori del sussidio - lo confermano.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
24 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza
Nunzia_Catalfo-min

Sul Reddito di Cittadinanza, le dichiarazioni della ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, confermano la misura anche per i prossimi anni. Fino a oggi non ci sono segnali di una possibile cancellazione del Reddito di Cittadinanza per il 2021 e le parole della Ministra del Lavoro – tra i fautori del sussidio – lo confermano. La titolare del dicastero ha affidato a un lungo messaggio postato su Facebook la sintesi dei progetti futuri del Governo.

Tutto ciò alla luce di quanto emerso dagli Stati Generali che si sono tenuti a Villa Pamphili, e questo include una conferma implicita del Reddito di Cittadinanza di cui sono stati valutati positivamente i risultati raggiunti. Un “serio confronto con tutte le forze economiche, sociali e culturali al fine di costruire un progetto unitario di rilancio dell’Italia” utilizzando le risorse messe a disposizione dal Recovery Fund.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, il bonus aggiuntivo di 480 euro!

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

RdC “contributo fondamentale per la tenuta sociale del nostro Paese”.

Il progetto ha come pilastro anche il potenziamento delle politiche attive e le risorse europee saranno essenziali per attuare questo piano di rilancio e per “una riforma organica che metta al centro la produttività, l’occupazione e la lotta alle disuguaglianze”. Un piano che vedrà il Reddito di Cittadinanza al centro del progetto, anche perché questa misura si è rivelata un “contributo fondamentale per la tenuta sociale del nostro Paese”.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.