Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, in arrivo un aumento?

Fra le principali ipotesi più accreditate per la nuova Legge di Bilancio 2021, vi è sicuramente quella di un aumento degli importi del Reddito di Cittadinanza.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
18 Novembre 2020
- Categoria: News, Previdenza

Fra l’insieme delle ipotesi di Governo per la nuova Legge di Bilancio sono state formulate proposte come quella di un Reddito di Cittadinanza aumentato, una proroga fino ad altri dodici mesi della cassa integrazione per i lavoratori, nuovi bonus volti anche alla tutela e al rispetto dell’ambiente e per le famiglie nuove forme di sussidio economico.

Con la nuova Legge di Bilancio 2021, fondamentale importanza sarà attribuita anche alle piccole e medie imprese e agli imprenditori italiani che si trovano anch’essi in una situazione critica, spesso conseguente alla chiusura delle attività commerciali dovuta alle misure restrittive relative alla pandemia in corso.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, il diritto alla disconnessione per chi lavora in smart working

Scuola, oggi quasi sette milioni in presenza

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Aumentano gli importi del RdC!

Oltre a ciò, fra le principali ipotesi più accreditate per la nuova Legge di Bilancio 2021, vi è sicuramente quella di un aumento degli importi del Reddito di Cittadinanza. Con ogni probabilità, a causa dell’emergenza per l’ondata di contagi da Covid-19, potrebbe aumentare di molto il numero di famiglie italiane in possesso dei requisiti richiesti per ricevere il sussidio.

Ciò vuol dire che sarà importante per il Governo cercare nuovi fondi per coprire tutte le eventuali richieste per ottenere il Reddito di Cittadinanza. In particolare, l’autorizzazione della spesa (espressa all’interno dell’art. 12, comma 1, del decreto-legge n.4 del 28 gennaio 2019, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26), sarà incrementata di ben 196,3 milioni di euro per il 2021.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.