Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza in anticipo per giugno 2021

Il Reddito di Cittadinanza del mese di giugno 2021, per coloro che ne sono percettori da oltre due mesi, viene pagato in anticipo? Vediamo quello che è successo in precedenza in altre occasioni.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
26 Giugno 2021
- Categoria: News, Previdenza

Il Reddito di Cittadinanza è stato pagato per metà mese di giugno ai nuovi beneficiari come anche a coloro che hanno chiesto il rinnovo a maggio nel mese di sospensione, avendo concluso le prime diciotto mensilità ad aprile. Per tutti gli altri beneficiari il Reddito di Cittadinanza con la ricarica di giugno 2021 dovrebbe arrivare, secondo la data ordinaria stabilita, intorno al 27 del mese che però a giugno cade di domenica.

Molti percettori potrebbero chiedersi se il Reddito di Cittadinanza arriverà già questa settimana, quindi in anticipo, o se toccherà attendere il pagamento di giugno 2021 nella prossima. Il Reddito di Cittadinanza del mese di giugno 2021, per coloro che ne sono percettori da oltre due mesi, viene pagato in anticipo? Vediamo, attraverso il sito money.it quello che è successo in precedenza in altre occasioni.

Tutto dipende dall’INPS!

Il pagamento di giugno 2021 del RdC dovrebbe arrivare, come accade tutti i mesi da quando la misura è stata introdotta, il 27 del mese e non oltre la fine dello stesso, quindi entro il 30. Il 27 giugno tuttavia cade di domenica quindi occorre capire se la ricarica verrà anticipata a venerdì 25 giugno per proseguire sabato 26. Guardando ciò che è accaduto a settembre 2020, quando il 27 era anche allora domenica, il RdC è stato pagato lunedì 28 e nei giorni successivi. Non è certo quindi che il pagamento di giugno possa arrivare già questa settimana, anticipato rispetto al 27. Non è da escludere, però, che il pagamento del Reddito di Cittadinanza potrebbe avvenire tra il 25 e il 26 giugno 2021, continuando nella settimana successiva. Alla fine, tutto dipende dall’Istituto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

coronavirus1-min
Politica ed Economia

Coronavirus, tutte le novità sulla variante Omicron 5

call-center-min
Politica ed Economia

Teleselling d’assalto, come difendersi dai call center aggressivi

Bonus affitto: l'importo, come averlo e a chi spetta
Fisco e tributi

Superbonus 110%, la nuova Super Circolare dell’AdE cambia tutto

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.