Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di cittadinanza, i nuovi requisiti nella Fase Due!

Il decreto aprile (ormai diventato decreto maggio) si sta configurando e tra le novità contenute nella bozza c’è quella che interessa i requisiti di reddito e patrimonio per la richiesta di reddito e pensione di cittadinanza.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
7 Maggio 2020
- Categoria: News, Previdenza
reddito-di-cittadinanza-min

Il decreto aprile (ormai diventato decreto maggio) si sta configurando e tra le novità contenute nella bozza c’è quella che interessa i requisiti di reddito e patrimonio per la richiesta di reddito e pensione di cittadinanza. Con il precedente decreto Cura Italia sono state sospese le condizionalità previste dal reddito di cittadinanza, mentre con l’attuale il Governo intende allargare – per il solo periodo dell’emergenza – i criteri, permettendo a un maggior numero di persone di accedere al reddito di cittadinanza.

La modifica dei requisiti economici!

Ecco come cambiano i requisiti economici necessari ai fini della richiesta del Rdc. In particolare, le modifiche interessano sia i requisiti reddituali che quelli patrimoniali, in quanto cambia il valore ISEE e la soglia massima del patrimonio immobiliare e di quello mobiliare. Dunque, mentre attualmente bisogna avere un ISEE non superiore a 9.360,00 euro, dopo l’approvazione del decreto maggio, questo passerà ad un massimo di 10.000,00 euro.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Il patrimonio immobiliare per chi richiede il reddito di cittadinanza non può superare, prima casa esclusa, i 30.000,00 euro. Il decreto maggio aumenta questa soglia a 50.000,00 euro; infine il patrimonio mobiliare, per il quale la soglia massima è di 6.000,00 euro, aumenta fino ad 8.000,00 euro. Grazie a questi nuovi requisiti, il range dei beneficiari del reddito di cittadinanza dovrebbe aumentare di non poco.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.