Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di Cittadinanza, è in arrivo il ricalcolo degli importi!

Con il nuovo anno, chi percepisce ancora il Reddito di Cittadinanza dovrà necessariamente rinnovare l’ISEE così da dimostrare di possedere ancora i requisiti economici richiesti per fruire del sussidio.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
8 Novembre 2020
- Categoria: News, Previdenza
reddito-cittadinanza-0-min

Nel corso del 2021 partirà il ricalcolo del Reddito di Cittadinanza, con possibili tagli o aumenti a seconda della situazione della famiglia che lo percepisce. Non si tratta della possibilità di un taglio del sussidio necessario nel caso l’INPS dovesse esaurire le risorse a disposizione per la crescita del numero dei beneficiari, che per il momento è solo un’ipotesi, ma del ricalcolo dell’importo in seguito al rinnovo dell’ISEE.

Con il nuovo anno, come spiega il sito money.it, chi percepisce ancora il Reddito di Cittadinanza dovrà necessariamente rinnovare l’ISEE così da dimostrare di possedere ancora i requisiti economici richiesti per fruire del sussidio. In mancanza di ciò l’erogazione sarà sospesa.

Ti potrebbe interessare anche:

Governo Draghi, un bonus di 1000 euro anche a chi non ha Partia Iva!

Giustizia, le intenzioni di riforma di Draghi!

Coronavirus, vietati gli spostamenti fra regioni fino al 27 marzo!

La certificazione del possesso dei requisiti

In effetti l’ISEE ha una validità di dodici mesi; ne consegue che nel 2021, per continuare a percepire il Reddito di Cittadinanza bisognerà necessariamente chiedere il rilascio del nuovo ISEE. Oltre a ciò, questo dovrà certificare il possesso dei requisiti reddituali e patrimoniali previsti dalla normativa, pena la decadenza del sostegno. Comunque, lo scorso anno l’INPS ha deciso di pagare lo stesso la rata di gennaio anche a coloro che non avevano ancora rinnovato l’ISEE, al fine di evitare che i centri di assistenza fiscale fossero oberati da richieste di rinnovo dell’ISEE a ridosso di fine anno.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.