Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni ultime news: Tridico e Loy tentano di rassicurare gli italiani!

Pasquale Tridico e Guglielmo Loy hanno - in due recenti interviste - rilasciato delle dichiarazioni, entrambi animati dalla buona intenzione di rassicurare i cittadini italiani riguardo alla solidità e solvibilità dell'Istituto nazionale di previdenza.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
24 Maggio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Due dirigenti dell’INPS, Pasquale Tridico e Guglielmo Loy hanno – in due recenti interviste – rilasciato delle dichiarazioni, entrambi animati dalla buona intenzione di rassicurare i cittadini italiani riguardo alla solidità e solvibilità dell’Istituto nazionale di previdenza. Resta da vedere se siano riusciti o meno nel loro intento…

Guglielmo Loy, presidente del collegio dei sindaci dell’INPS, in un’intervista al Gr1, ripresa dal sito it.finance.yahoo.com, sostiene che i dati dell’INPS (si parla di un rosso da 35,7 miliardi di euro) con il covid “sono problematici ma non preoccupanti. Il rosso naturalmente è stato stravolto dagli effetti del Covid 19 e quindi meno entrate perché meno lavoratori che lavorano, meno aziende pagano i contributi per quei lavoratori e più uscite perché una parte delle prestazioni sono state pagate, soprattutto la cassa integrazione, con il bilancio dell’istituto”.

Loy: “Non c’è nessun problema con le pensioni!”

Questo implica che ci saranno problemi con le pensioni? Loy ha risposto: “No, direi proprio di no. L’Inps opera ovviamente con solidarietà tra i vari fondi. Sono sostanzialmente in equilibrio, è chiaro che se la crisi pian piano rientra e con un sostegno del governo la situazione è gestibile. Se ovviamente l’economia crolla e crolla il lavoro il problema generale dell’equilibrio ce l’avrà il paese prima e dopo l’Inps naturalmente”. Allora, se la crisi dovesse continuare sarà necessario un intervento del governo per tenere in equilibrio il sistema pensionistico? Loy ha risposto: ”Penso proprio di si”.

Tridico: “È solo una questione di procedura”

E passiamo a Pasquale Tridico che – ospite di Giovanni Floris a Di Martedì – difende l’INPS dichiarando: “Non è un ritardo, è la procedura”. Secondo il sito del quotidiano Libero, tuttavia, egli non si accorge di rendere di fatto peggiore l’immagine del suo Istituto e dell’Italia, come sempre schiave della burocrazia. Il presidente dell’Istituto previdenziale mette subito in chiaro che i soldi per le pensioni non sono a rischio anche perché “C’è sempre il fondo di Tesoreria dello Stato“, ma quando gli viene chiesto perché i soldi agli italiani non sono ancora arrivati, allora si nasconde dietro le “procedure”.

“La procedura si esaurisce dopo 45 giorni o due mesi di tempo – ha infatti spiegato Tridico, lasciando meravigliati Giovanni Floris e anche Sergio Rizzo – prima le imprese fanno domanda di cassa integrazione prenotando le risorse e solo il mese successivo ci dicono quante ore vogliono pagare“. In effetti si tratta di un sistema piuttosto abborracciato e prolisso, certamente poco adatto all’emergenza globale, sociale ed economica, che i lavoratori italiani stanno vivendo tra autonomi, dipendenti e disoccupati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.