Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni minime a mille euro: i chiarimenti di De Luca!

L'idea del governatore De Luca era quella di tutelare le fasce più a rischio povertà, ma è stato costretto dalla mancanza di risorse finanziarie a fare un passo indietro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
15 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza
vincenzo-de-luca-incazzato-min

Fra le misure approvate dalla Regione Campania durante l’emergenza Covid-19, vi era anche quella relativa all’aumento delle pensioni minime, il cui assegno sarebbe arrivato, per tutti, a coprire un importo non minore di mille euro. L’idea del governatore De Luca era quella di tutelare le fasce più a rischio povertà, garantendo in tal modo un supporto economico a chi si trova nelle circostanze di affrontare la crisi partendo da una posizione svantaggiata.

Tuttavia il Presidente della Regione Campania si è trovato costretto a fare un passo indietro, e ha dovuto spiegare ai cittadini che la promessa fatta non potrà essere mantenuta a causa della mancanza di risorse finanziarie. È quanto riporta il sito internet quifinanza.it, che ha ripreso il discorso di De Luca di venerdì scorso.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, ripartono le notifiche, stop ai pagamenti fino al 30 aprile!

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Mancanza di fondi!

In effetti Vincenzo De Luca, durante il consueto discorso del venerdì, che il suo staff carica puntualmente su Youtube, ha dichiarato che molti pensionati non riceveranno l’aumento promesso dalla Regione. Come abbiamo già detto, le ragioni di questo cambiamento in negativo vanno cercate nel fatto che i fondi non sono sufficienti. E dunque il bonus pensioni annunciato, che prevedeva l’integrazione degli assegni minimi a mille euro, non arriverà a tutti.  

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.