Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni lavoratori dipendenti: calcolo aliquote contributive

L'Inps ha messo a disposizione un nuovo applicativo per il calcolo delle aliquote contributive consultabile da aziende ed intermediari.

Autore: Antonella Viviano
27 Gennaio 2019
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni d'invalidità e invalidità previdenziali 2018: l'analisi di Itinerari previdenziali

L’Istituto previdenziale ha informato del rilascio del nuovo applicativo “Calcolo aliquote contributive” per le aziende con lavoratori dipendenti”, con il messaggio n. 356 del 25 gennaio 2019. La nuova  funzionalità è utilizzabile da aziende ed intermediari. L’applicazione consente, sulla base delle caratteristiche contributive dell’azienda e del profilo contributivo del lavoratore, di simulare il calcolo dell’aliquota contributiva per i lavoratori del settore privato.

È possibile visualizzare l’aliquota contributiva associata ad un lavoratore sulla base del periodo di competenza, la tipologia di azienda e le caratteristiche del dipendente, espresse secondo i costrutti Uniemens. È inoltre possibile visualizzare il dettaglio delle voci contributive che concorrono alla formazione dell’aliquota contributiva complessiva, con la relativa quota a carico del lavoratore.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, il bonus aggiuntivo di 480 euro!

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Le precisazioni dell’Inps

L’Inpsa ha precisato che le elaborazioni dell’applicazione in argomento non hanno natura certificativa ai fini della quantificazione dei contributi dovuti all’Istituto, in considerazione della rapida evoluzione delle norme in materia di contribuzione, ma rappresentano soltanto uno strumento di supporto per l’azienda e gli intermediari. In ogni caso, il sistema sarà progressivamente implementato con il rilascio dei programmi di verifica e calcolo, che saranno aggiornati nelle procedure gestionali dell’Istituto a seguito dell’introduzione di modifiche alla normativa vigente.

Per la corretta determinazione della contribuzione dovuta sono altresì rilevanti i dati relativi alla media della forza aziendale e alla presenza o meno dell’accentramento contributivo.

Autenticazione 

Per accedere all’applicativo è necessario essere in possesso di un codice PIN Aziende rilasciato dall’Istituto oppure di una identità SPID o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Nella sezione ‘Prestazioni e Servizi’ selezionare “Calcolo aliquota contributiva” e procedere con i passaggi dell’autenticazione PassiWeb, scegliendo dapprima il profilo di appartenenza tra Associazione di categoria ed Azienda.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.