Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni in regime di cumulo: ancora nessun l’accordo tra l’Inps e le Casse professionali

Autore: Antonella Viviano
23 Marzo 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni 2018: esclusione dall'Ape volontario e compatibilità

Sconto Inps-Casse professionali: le ultime novità. Ancora nulla di fatto per i professionisti che attendono la liquidazione della pensione in regime di cumulo dei contributi. Con un comunicato ufficiale l’Ente previdenziale ha informato che sta procedendo all’invio alla Casse professionali di un nuovo testo di convenzione per le pensioni in regine di cumulo, allo scopo di  superare la situazione di stallo dovuta al mancato accordo sulla divisione dei costi di gestione ed evitare ulteriori disagi ai lavoratori in attesa della liquidazione della pensione.

Nel nuovo testo di convenzione si prevede l’intervento di un’apposita Commissione che stabilisca come debbano essere ripartiti gli oneri dovuti da ciascun ente. L’Inps ha sottolineato che con la firma del nuovo testo di convenzione sarebbero sbloccati i pagamenti relativi alle pensioni in regime di cumulo, rimandando, per il momento, la risoluzione delle questioni burocratiche.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

Pensioni in cumulo per i professionisti: il parere del Ministero del lavoro

Il Ministero del lavoro è entrato nella disputa sulla ripartizione degli oneri dovuti alla gestione delle pensioni in cumulo, fornendo il proprio parere all’Inps. Il Capo di Gabinetto non ha ritenuto legittima la richiesta di compartecipazione delle spese di gestione stabilita dall’Ente previdenziale, pur rimandando la valutazione nel merito all’Istituto ed alla Casse previdenziali.

Secondo il Ministero del lavoro, sembra ragionevole, invece, un’eventuale limitata partecipazione ai costi, ad esempio, secondo quanto stabilito nell’art.14 della convenzione che l’Inps ha deliberato nel 2007, con riferimento alla liquidazione delle pensioni in regime di totalizzazione dei contributi. L’Adepp, l’Associazione degli Enti Previdenziali privati, alla luce del parere del Ministero del lavoro, ha sollecitato l’Inps a controfirmare le convenzioni che le Casse professionali hanno inviato simultaneamente lunedì scorso all’Ente previdenziale, via Pec. La questione del cumulo gratuito per i professionisti è ben lungi dall’essere risolta. Si attendono ulteriori sviluppi, che, a quanto sembra, non avverranno a breve.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.