Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni, i tagli del governo: ecco tutti gli assegni a rischio

Autore: Mariella Marotta
10 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Una cosa è certa: questo governo metterà le mani sulle pensioni. Sia il Movimento Cinque Stelle che la Lega hanno di fatto messo in cantiere un ricalcolo degli assegni previdenziali con due modalità diverse.

Quali sono gli assegni che potrebbero subire tagli: dalle pensioni d’oro alla quota 100 passando per i vitalizi.

Tante le novità in tema pensioni al vaglio del governo Lega-5 Stelle: ma è vero che gli assegni subiranno dei tagli oppure sono bufale?

Da un lato ci sono i tagli agli assegni dei 5 Stelle, dall’altro la proposta del Carroccio con Brambilla che prevede un contributo di solidarietà temporaneo. Di fatto bisogna capire quali saranno gli assegni che verranno toccati. Di certo, come annunciato sia dal premier Conte che dal ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, gli assegni che potrebbero subire un ricalcolo con una forte sforbiciata sono quelli tra i 4.000 e i 5.000 euro.

I primi ad essere colpiti da questo nuovo calcolo sarebbero i dipendenti statali tra cui quelli della scuola, dell’università e delle forze armate. Come ricorda Repubblica, per un ufficiale di Marina il suo assegno previdenziale di 5.730 euro passerebbe a 2.750 euro.

Il personale prefettizio subirebbe tagli del 40 per cento sulla pensione, i diplomatici invece avrebbero un taglio del 29 per cento. 11 per cento in meno per gli univerisitari con un 28 per cento degli assegni tagliati del 20 per cento dell’importo.

Tagli anche per i giudici che subirebbero su un assegno di 9.755 euro lordi mensili, un taglio di 2.735 euro. Conseguenze anche per chi lavora ad esempio per le compagnie aeree con un taglio del 30 per cento. In questo quadro va sottolineato che l’evgentuale taglio potrebbe essere compensato dalla flat tax che andrebbe a ridurre così il prelievo fiscale sugli assegni più alti. Insomma bisogna capire in che modo il governo metterà le mani sugli assegni e in che modo intenderà dare una sforbiciata ai trattamenti previdenziali più alti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.