Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Pensioni 2018: le ultime novità sugli esodati e la nona salvaguardia

Autore: Antonella Viviano
29 Maggio 2018
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni, Quota 100, abolizione Ape: le proposte del nuovo governo sul fronte pensioni!

Esodati e nona salvaguardia: il punto della situazione. Uno dei temi previdenziali rimasti ancora irrisolti è quello dei 6.000 esodati rimasti esclusi dagli otto provvedimenti di salvaguardia. La situazione politica ancora incerta non fa che spostare in avanti l’auspicata risoluzione della vicenda. L’amministratore del Comitato“Esodati Licenziati e Cessati”, Luigi Metassi, in un’intervista rilasciata a Contattonews, ha illustrato quali sono concretamente le prospettive di veder varata la nona salvaguardia.

Metassi ha ricordato che una delegazione del Comitato ha incontrato il Presidente della Camera Roberto Fico, quale primo approccio con una probabile nuova formazione di governo. Nonostante l’incontro fosse stato giudicato promettente, nel contratto di governo tra la Lega ed il Movimento Cinque Stelle non è stata fatta alcuna menzione all’argomento degli esodati. La nona salvaguardia è presente, però al punto 17 del programma elettorale della Lega, ha segnalato Metassi.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Esodati non salvaguardati: si apriranno  prospettive per la nona salvaguardia?

Il Comitato “Esodati Licenziati e Cessati” rimane in osservazione dell’attuale situazione politica, consapevole del fatto che i tempi per la realizzazione di qualunque iniziativa sulla previdenza saranno inevitabilmente più lunghi del previsto. Sui provvedimenti che si vorranno intraprendere peseranno anche gli impegni con l’Europa ed il giudizio delle delle agenzie di rating.

Il ritorno alle urne, per Luigi Metassi, segnerà l’inizio di una nuova campagna elettorale che potrebbe portare ala ribalta la questione degli esodati. La predisposizione della nona salvaguardia, ha puntualizzato l’amministratore del Comitato“Esodati Licenziati e Cessati”, dipende solo da una volontà politica, non dalla mancanza di risorse.

Metassi ha puntualizzato che i soli risparmi della ottava salvaguardia, riversati nel Fondo Sociale per l’Occupazione (FOSF) dalla Legge di Stabilità 2018, ammontano a 720 milioni, mentre per finanziare 6.000 salvaguardie sarebbe sufficiente appena la metà di essi. Non essendo necessario lo stanziamento di nuove risorse per varare la nona salvaguardia, basterebbe un decreto che potrebbe emanare anche il governo tuttora in carica.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.