Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Lavoro agile, Colao propone un modello misto

L'obiettivo di Colao è un modello di «lavoro a distanza che permetterà alla gente di non essere angosciata per essere al lavoro alle 8».

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
7 Giugno 2021
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Il ministro per l’innovazione tecnologica, Vittorio Colao, intervenendo al Festival dell’economia di Trento, ha parlato di un «modello di lavoro misto», un modello di «lavoro a distanza che permetterà alla gente di non essere angosciata per essere al lavoro alle 8». Come riporta il sito del Corriere della Sera, Colao ha ricordato che ci sono comunque elementi «di socialità del lavoro e culturali da tenere in considerazione».

Ne consegue che va bene lo smart working, che semplifica la vita negli orari e negli spostamenti, tuttavia senza tralasciare l’importanza della presenza fisica in un ambiente lavorativo comune, che è terreno di condivisione di esperienze e idee. In effetti la sfida è quella di «stabilire un quadro normativo e giuridico» capace di coniugare le esigenze personali con quelle professionali. In altri termini, ok agli incentivi al mondo pubblico e privato, per far ripartire l’Italia, ma è anche «essenziale il cambiamento culturale e l’abitudine a questi metodi misti di lavoro».

Qualità del lavoro femminile!

Da tale modello ibrido, secondo Colao possiamo ricavare solo «delle opportunità». E per chi è preoccupato da alcuni aspetti culturali legati al lavoro agile, e in modo particolare alla vita professionale delle donne, spesso chiamate anche a dividersi con gli impegni familiari, il Ministro ha sottolineato l’importanza di «non tornare indietro sulla qualità del lavoro femminile: dobbiamo essere attenti in particolare sulla gestione dei pregiudizi».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.