Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Il falso legame tra le pensioni con Quota 100 e lo sblocco del turnover

Secondo l'economista Veronica De Romanis non vi è una relazione tra il tasso di occupazione degli over 65 ed il tasso di disoccupazione degli under 25.

Autore: Antonella Viviano
10 Dicembre 2018
- Categoria: News, Previdenza
Approvato il bilancio preventivo 2018 dell’Inps

La riforma delle pensioni 2019 dovrebbe consentire uno sblocco del turnover importante, secondo quanto affermato dal Governo, grazie all’introduzione di Quota 100. L’economista Veronica De Romanis su “Il Foglio”, ha precisato che “Il confronto internazionale mostra che non vi è una relazione tra il tasso di occupazione degli over 65 e il tasso di disoccupazione degli under 25”

“Fa bene il governo a mettere la lotta alla disoccupazione giovanile tra le priorità dell’agenda di politica economica. Resta, però, da chiedersi se mandare le persone in pensione in maniera anticipata sia lo strumento più appropriato per vincere questa sfida. Dall’analisi dei dati, della dinamica del mercato del lavoro e della crescita economica sembrerebbe proprio di no”, ha affermato.

Ti potrebbe interessare anche:

Stralcio per bolli auto e multe non pagate: le novità del decreto sostegno!

Decreto Sostegno, contributi a fondo perduto per le Partite Iva!

Il nuovo Dpcm di marzo, tutte le news!

La relazione tra il tasso d’occupazione degli over 65 ed il tasso di disoccupazione degli under 25

L’economista ha chiarito: “Il confronto internazionale mostra che non vi è una relazione tra il tasso di occupazione degli over 65 e il tasso di disoccupazione degli under 25. Se mai è vero il contrario. Nei paesi dove l’occupazione degli anziani è elevata, lo è anche quella dei giovani”. 

“In secondo luogo, l’offerta di lavoro. Chi ritiene che per far lavorare un giovane sia necessario far smettere un anziano, parte dal presupposto che il numero dei posti di lavoro sia fisso, e che rimarrà fisso. Seguendo questa logica, il governo sembra riconoscere che le politiche economiche che sta mettendo in campo non avranno nessun impatto sul mercato del lavoro”, ha aggiunto.

Favorire l’accesso al mondo del lavoro

Per favorire l’accesso al mondo del lavoro, secondo De Romanis, “basterebbe copiare quello che fanno gli altri. I paesi dove la disoccupazione giovanile è un terzo della nostra, l’accesso al mondo del lavoro viene favorito da percorsi come l’alternanza scuola lavoro, che consente agli studenti di imparare una professione durante il periodo scolastico”. “Il governo, invece, si sta indirizzando verso un ridimensionamento di questo strumento: la legge di Bilancio prevede tagli alle ore minime e agli stanziamenti”, ha osservato l’economista.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.