Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Green Pass: le novità su cosa cambia dal 31 marzo 2022

Con la fine dello stato di emergenza verrà abrogata tutta una serie di restrizioni. Ma l’attenzione è puntata sul Green Pass: dal 31 marzo potrebbe in teoria decadere l’obbligo dove adesso è previsto.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
10 Marzo 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il 31 marzo 2022 termina lo stato d’emergenza che non verrà prorogato, secondo quanto annunciato dal presidente del Consiglio Mario Draghi: “La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale, e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese”.

E dunque con la fine dello stato di emergenza verrà abrogata tutta una serie di restrizioni. Ma l’attenzione è puntata sul Green Pass: dal 31 marzo potrebbe in teoria decadere l’obbligo dove adesso è previsto. Ma, come spiega il sito tg24.sky.it più probabilmente sarà rimodulato in base all’andamento della pandemia. Il piano del Governo potrebbe essere quello di un addio graduale alla certificazione, partendo per esempio dai luoghi all’aperto.

Si tratterebbe di stabilire un percorso a tappe, prima di porre definitivamente fine all’obbligo. Ad esempio, il Green Pass sul lavoro potrebbe essere esteso almeno fino alla data del 15 giugno, che è stata scelta perché indica la fine dell’obbligo vaccinale per gli over cinquanta, che resterà in vigore anche dopo la fine dello stato di emergenza.

Lo smart working!

Molto dipenderà da come verrà affrontato il tema del lavoro agile. Attualmente il Governo ha accordato alle aziende di usufruire in maniera massiccia del lavoro da remoto anche senza aver contrattato la modalità lavorativa con i dipendenti. Con la cessazione dello stato d’emergenza bisognerà gestirlo con accordi individuali tra azienda e lavoratore.

Certamente molti lavoratori torneranno in presenza, e questo potrebbe rendere ancora necessaria la certificazione. Draghi ha detto: “Metteremo gradualmente fine all’obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all’aperto – tra cui fiere, sport, feste e spettacoli. Continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.