Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Governo: le prossime mosse da realizzare secondo Cesare Damiano

Cesare Damiano ha commentato le scelte del governo in materia di politica economica, ed ha rilanciato obiettivi e priorità in vista della prossima legge di bilancio.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
29 Luglio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
Turnover nella Pubblica Amministrazione: prolungare le graduatorie dei vincitori di concorso

Cesare Damiano, esponente del partito democratico, ha commentato le scelte del governo ed ha indicato obiettivi e priorità da realizzare nell’ambito della prossima legge di bilancio. Secondo Damiano il fatto che il Paese si trovi ad avere tre governi, ossia Conte, Salvini e Di Maio al posto di uno, è un danno per l’economia dell’Italia, con scelte che non sono lineari ma sono a zig-zag. Sottolinea Damiano: ”Con la flat tax, come ribadisce oggi Confindustria, c’è la seria possibilità che a rimetterci siano 15 milioni di italiani con i redditi più bassi ai quali, per far quadrare i conti, potrebbero essere tolti detrazioni e 80 euro”.

Obiettivi e priorità per il governo.

Cesare Damiano indica quali sono gli obiettivi e priorità da realizzare da parte dell’esecutivo in vista della prossima legge di bilancio. L’espone del PD critica le scelte e le mosse dell’esecutivo in merito al salario minimo. Tale misura del salario, che dovrebbe essere varata per tutelare i redditi più bassi danneggiati dalla flat tax, corre il rischio di far saltare il sistema contrattuale tutelando meno i lavoratori. Inoltre, secondo Damiano sul fronte Decreto ‘Sblocca cantieri’ si andrebbe a creare un sistema in cui si legalizzano gli appalti al massimo ribasso e il lavoro nero, andando a danneggiare il salario minimo che, invece, si vorrebbe proteggere. Per l’esponente del PD bisognerebbe smetterla di continuare a fare proclami, attuare delle scelte che possano rafforzare il sistema contrattuale, escludere il massimo ribasso e ridurre in modo significativo la tassazione su redditi e salario medio-bassi.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.