Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Giustizia, Marta Cartabia incontra i capigruppo della maggioranza!

Ieri mattina la guardasigilli ha incontrato i capigruppo della maggioranza nelle commissioni Giustizia di Camera e Senato. Si tratta della seconda riunione, dopo il primo incontro del 19 febbraio scorso.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
11 Marzo 2021
- Categoria: Giustizia, News

Marta Cartabia, nuova ministra della Giustizia, si propone di arrivare all’approvazione delle leggi delega sulle riforme della giustizia entro l’estate. Ieri mattina la guardasigilli ha incontrato i capigruppo della maggioranza nelle commissioni Giustizia di Camera e Senato. Si tratta della seconda riunione, dopo il primo incontro del 19 febbraio scorso in cui la Cartabia si era presentata ai deputati e senatori di Pd, M5s, Leu, Forza Italia, Lega e Italia viva.

Come ricorda il sito de Il Fatto Quotidiano, in quell’occasione la Ministra aveva detto che non c’era alcuna fretta di intervenire sulla riforma di Alfonso Bonafede che blocca la prescrizione dopo il primo grado di giudizio, dal momento che i primi effetti si vedranno solo tra qualche anno. Stavolta l’incontro tra la Cartabia e i parlamentari della maggioranza ha avuto contenuti esclusivamente di metodo.

Emendamenti entro aprile!

In effetti la Ministra ha spiegato come intende procedere per arrivare il più presto possibile all’approvazione della riforma del processo penale e civile, ma anche della nuova legge elettorale per il CSM. Su questi temi il precedente Governo aveva già approvato e depositato disegni di legge delega sui tavoli delle commissioni giustizia del Senato e della Camera. A tal proposito l’esecutivo Draghi intende ripartire dai testi di Bonafede, che saranno la base per una revisione che tenga conto della nuova maggioranza. In tal senso la guardasigilli ha chiesto ai capigruppo di presentare eventuali emendamenti entro aprile, in modo da arrivare all’approvazione per l’estate.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.