Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Fase 2, riapertura delle spiagge, ecco le novità sulle regole!

Il Governo ha regolamentato la riapertura delle spiagge, sia libere che attrezzate. Le regole somigliano a quelle per ristoranti e bar e sono meno rigide di quelle proposte dall’INAIL in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
19 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
spiaggia-min

Il Governo ha regolamentato la riapertura delle spiagge, sia libere che attrezzate. Le regole somigliano a quelle  per ristoranti e bar e sono meno rigide di quelle proposte dall’INAIL in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, che erano risultate indigeste a molte Regioni. Gli ombrelloni dovranno essere disposti in modo da avere a disposizione una superficie di almeno 10 metri quadrati. I lettini e le sedie a sdraio, devono essere distanti almeno 1 metro e mezzo. 

Le regole

Le aree comuni, come spogliatoi, cabine, docce e servizi igienici devono essere disinfettate di frequente. I lettini, le sedie a sdraio e gli ombrelloni devono essere disinfettati a ogni cambio di persona o nucleo familiare e, ogni giorno, almeno a fine giornata. Nel caso delle spiagge libere il rispetto dei comportamenti consigliati sarà responsabilità dei frequentatori. Per controllare che le regole siano rispettate, è suggerita la presenza di un addetto alla sorveglianza.

Ti potrebbe interessare anche:

Canone Rai 2021: tutte le novità, le esenzioni e chi ne ha diritto

Recovery Plan: Conte si confronta con i sindacati sulle novità contenute nel piano

Pensioni, il calendario del pagamento anticipato di febbraio!

Attività in spiaggia

Vietate tutte le attività sportive di gruppo, ma sono ammessi gli sport individuali, come i racchettoni sulla spiaggia e il nuoto, il surf e il windsurf in acqua. Sarà possibile misurare la temperatura delle persone in entrata, vietandola a chi dovesse averla maggiore o uguale ai 37,5 °C. Nei lidi balneari è privilegiato l’accesso tramite prenotazione e va conservato l’elenco delle presenze per quattordici giorni. Il personale dovrà indossare la mascherina e avere sempre a disposizione del gel igienizzante per le mani. Dovranno essere favorite le modalità di pagamento elettroniche.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.