Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Sostegno, contributi a fondo perduto per le Partite Iva!

A cambiare non saranno solo le modalità di calcolo per l’erogazione del contributo, ma anche la platea di beneficiari: si supererà, secondo le ultime indiscrezioni, il criterio della selezione tramite codice ATECO.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
3 Marzo 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

C’è molta attesa per il decreto Sostegno, che sostituisce il decreto Ristori 5, previsto per questa settimana, in particolare a proposito dei contributi a fondo perduto. Il provvedimentoconterrà importanti novità per le partite IVA. A cambiare non saranno solo le modalità di calcolo per l’erogazione del contributo, ma anche la platea di beneficiari: si supererà, secondo le ultime indiscrezioni, il criterio della selezione tramite codice ATECO.

Stando a quanto anticipato da ItaliaOggi, e ripreso dal sito money.it, oltre a ciò potrebbe essere necessaria un’autocertificazione da inviare all’Agenzia delle Entrate che documenti il calo di fatturato: in questo modo si dovrebbe aggirare l’ostacolo delle nuove procedure di richiesta ed erogazione del contributo. La riduzione del fatturato presa in considerazione non sarà più aprile 2020/2019, ma sarà su base annuale: a far scattare l’erogazione del contributo, una diminuzione del 33%.

Ti potrebbe interessare anche:

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

Coronavirus, da lunedì 19 aprile la Campania in arancione

Le tre importanti novità!

Sono tantissime le partite IVA che attendono con fiducia il decreto Sostegno, che promette di intervenire sui contributi a fondo perduto, modificando le modalità di calcolo e ampliando la platea di beneficiari. Cambia il nome, ma di fatto l’impianto resta quello prospettato dal decreto Ristori 5. Tre sono le novità: dovrebbe essere superato il criterio dei beneficiari in base al codice ATECO; il calo di fatturato preso in considerazione non è più di un solo mese (aprile 2019/aprile 2020) ma annuale; potrebbero essere inclusi tra i beneficiari anche i professionisti iscritti agli Ordini.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.