Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Crisi di Governo: mandato esplorativo a Fico!

Il Quirinale ha affidato un mandato esplorativo al presidente della Camera, Roberto Fico, che avrà il compito, di qui a martedì prossimo, di verificare concretamente ''una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo''.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
30 Gennaio 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua qualità di arbitro super partes, ha ribadito ciò che va sostenendo da diversi giorni: no a maggioranze raccogliticce. In altri termini, occorrono numeri certi. Perciò, come riporta il sito dell’agenzia Adnkronos, il Quirinale ha affidato un mandato esplorativo al presidente della Camera, Roberto Fico, che avrà il compito, di qui a martedì prossimo, di verificare concretamente ”una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo”.

Questi tre giorni di tempo si rivelano preziosi per Giuseppe Conte, che ha la possibilità di tentare l’ultima mediazione con Renzi. Qualora Fico dovesse fallire, Mattarella dovrebbe prendere in considerazione altri scenari, come un governo di salvezza nazionale. Il ricorso alle urne, tuttavia, resta sullo sfondo, perché il Presidente non lo ha escluso, come riferisce chi ha partecipato ai colloqui di ieri.

La possibilità delle elezioni anticipate!

Secondo fonti del Parlamento, nel corso dell’incontro avuto con l’opposizione, Mattarella avrebbe innanzitutto puntualizzato che serve un governo forte per poi dire con chiarezza, senza alcuna sollecitazione da parte della delegazione del centrodestra presente al colloquio, che le elezioni anticipate sono un’opzione possibile, perché la democrazia passa anche attraverso il voto del popolo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.