Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Covid-19, l’incontro Governo-Regioni per i criteri sulle fasce di rischio!

Nella riunione al centro alcuni dei temi legati alla gestione della pandemia da Covid-19, tra i quali i ventuno parametri per decidere le zone gialla, arancione e rossa.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
19 Novembre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Sta per svolgersi la riunione tra Governo e Regioni con al centro alcuni dei temi legati alla gestione della pandemia da Covid-19, tra i quali i ventuno parametri per decidere le zone gialla, arancione e rossa. Come riporta il sito dell’Adnkronos, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha convocato la riunione in videoconferenza alle ore 16. All’incontro, sollecitato ieri dalla stessa conferenza delle Regioni, saranno presenti anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il presidente dell’ISS, Silvio Brusaferro.

La “curva non è piegabile senza sacrifici”, ha detto ieri il ministro della Salute Roberto Speranza nel suo intervento online all’Assemblea Anci 2020, dicendosi ben consapevole degli sforzi che vengono chiesti alle persone “e alle realtà territoriali”. Il premier Giuseppe Conte ha ricordato che la divisione delle regioni in zone rosse, arancioni e gialle “ci permette di introdurre misure restrittive limitate nel tempo quanto più possibile e ben dosate”.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, nuovo decreto del Governo in vigore dal 26 aprile

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

Un lockdown nazionale oggi non è più riproponibile!

E mentre il governo lavora con l’obiettivo di allentare la presa in vista delle feste di Natale, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ieri ha ricordato che “aprire tutto non è contemplato, ci porterebbe al primo gennaio 2020 e non ci possiamo arrivare fino a quando non abbiamo la certezza che ne siamo fuori”. “Riduciamo il contagio e i luoghi del contagio e poi valuteremo le diverse condizioni territoriali”, ha spiegato Boccia, precisando che un lockdown nazionale “oggi non è più riproponibile“.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.