Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Cosa farà Ikea nel caso passasse la chiusura domenicale dei negozi

Jesper Brodin amministratore delegato di Ikea Group, ha spiegato i piani del più famoso e popolare gruppo di mobili per la casa del mondo.

Autore: Mariella Marotta
18 Settembre 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

L’obiettivo è rendere Ikea sempre più vicina e accessibile al cliente, anche cambiando. “Noi vogliamo sperimentare e non possiamo certo farlo seduti alle nostre scrivanie. Dobbiamo provare”. A parlare è ​Jesper Brodin amministratore delegato di Ikea Group, che in una intervista al Corriere della Sera ha spiegato i piani del più famoso e popolare gruppo di mobili per la casa del mondo di fronte alla modernità e a cambiamenti. Come quelli che potrebbero preso riguardare il mercato italiano, alle prese con il piano del governo gialloverde per chiudere la gran parte dei negozi la domenica.

I piani di Ikea nel caso passasse la chiusura domenicale dei negozi.

Ikea ha puntato molto sulla domenica in questi ultimi anni, lavorando anche sulla comunicazione con l’obiettivo di ‘invitare’ le famiglie di mezzo mondo nei propri store il dì di festa o anche organizzando consegne e montaggio di letti a castello, cucine o pensili da bagno proprio la domenica.

Brodin non commenta nemmeno col Corriere l’ipotesi di chiusura domenicale annunciata dal ministro Di Maio, ma rilancia la propria strategia per il futuro, fatta non più solo di mega store nelle periferie urbane, ma anche di piccoli negozi in centro.

Brodin ha detto al Corriere che i flagship store Ikea, le “scatole blu”, rimarranno. Ma entro i prossimi tre anni vuole trasformare la società.

L’obiettivo è rendere Ikea sempre più vicina e accessibile al cliente, anche cambiando. “Del resto se non osi, se non vuoi valicare certi confini, a costo di perdere qualcosa, come fai a migliorarti? Noi vogliamo sperimentare e non possiamo certo farlo seduti alle nostre scrivanie. Dobbiamo provare”.

L’idea è che l’offerta in questo modo possa diventare ancora più ricca, più integrata e soprattutto, permetta di migliorare ancora di più l’ attività online. Qualche anno fa consideravano l’ecommerce complementare al negozio fisico. Ma ora hanno smesso di percepirlo come qualcosa di diverso.

Sanno per esempio che una buona percentuale dei clienti Ikea si informa online prima di venire negli store. Il web diventa così un’ulteriore porta di accesso al negozio fisico.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.