Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, quali sono gli uffici che chiudono?

Agenzia delle Entrate, Inps, Poste Italiane: l’emergenza coronavirus ha portato alla modifica o alla riduzione di attività anche negli uffici e sportelli di questi Enti pubblici.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
17 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
agenzia-delle-entrate-min

L’emergenza coronavirus ha condotto alla modifica o riduzione di attività anche negli uffici e sportelli dell’Agenzia delle entrate e dell’Inps, che per esempio ha deciso di chiudere tutti i suoi uffici al pubblico da lunedì 16 marzo. A livello locale molti enti si sono organizzati per limitare l’attività di ricezione del pubblico. Anche Poste Italiane ha preso provvedimenti in tal senso, garantendo in ogni caso la sua attività di consegna.

E dunque prima di andare presso uno sportello pubblico, è meglio controllare se sia o meno aperto o se ci siano altre modalità di ricevimento. Per quanto riguarda l’Inps, tutte le sedi sono chiuse da lunedì 16 marzo 2020. I servizi saranno comunque garantiti via telefono e online. Le visite medico legali ai minori e agli over 65 sono state al momento sospese fino al 3 aprile.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Governo Draghi sulla giustizia civile e penale: i tempi del processo!

Governo Draghi, un bonus di 1000 euro anche a chi non ha Partia Iva!

Giustizia, le intenzioni di riforma di Draghi!

L’Agenzia delle entrate riceve solo per appuntamento!

L’Agenzia delle entrate, invece, ha annunciato che “in relazione all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19, a partire dal 10 marzo presso gli Uffici territoriali e gli Uffici provinciali dell’Agenzia delle entrate è necessario ridurre al minimo l’affluenza dei contribuenti”. Perciò si era disposto che gli uffici fossero aperti solo per la ricezione di atti. A seguito del Dpcm dell’11 marzo 2020, l’Agenzia ha deciso di aprire l’accesso agli sportelli esclusivamente su appuntamento: i contribuenti possono richiedere un appuntamento utilizzando il servizio online Prenota ticket.

Uffici postali aperti!

Infine Poste Italiane ha comunicato che continuerà a garantire il servizio su tutto il territorio nazionale, contingentando tuttavia le aperture pomeridiane degli Uffici aperti su doppio turno e di quelli aperti solo al mattino. Inoltre, nei Comuni con un unico Ufficio Postale, l’apertura sarà a giorni alterni. Per le notifiche a mezzo posta, tenuto conto dell’impossibilità di effettuare il recapito a mano, gli invii saranno direttamente depositati presso gli Uffici Postali e verrà rilasciato un “avviso in busta chiusa a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.