Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Cassa Integrazione: arriva la proroga al 31 gennaio 2021!

La ripartizione delle risorse tra i due capitoli più importanti del provvedimento allo studio del governo non è ancora stata definita; molto dipenderà dal perimetro dei settori da “tutelare” in vista dell’acuirsi della crisi.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
26 Ottobre 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia, Previdenza

Nel decreto “Novembre” o “Risparmio” al quale stanno lavorando i tecnici, la dote per la nuova proroga fino al 31 gennaio della cassa integrazione d’emergenza e per gli indennizzi a fondo perduto è compresa fra i cinque e i sette miliardi. La ripartizione delle risorse tra i due capitoli più importanti del provvedimento allo studio del governo non è ancora stata definita.

Come spiega il sito web del Sole 24 Ore, molto dipenderà dalla dimensione dei settori da “tutelare” in vista dell’acuirsi della crisi sanitaria e delle restrizioni imposte alle attività produttive che entreranno in vigore da oggi per garantire il distanziamento sociale e contrastare così il diffondersi del Coronavirus. Il pacchetto lavoro, secondo le ultimissime bozze del provvedimento, prevede un ulteriore finanziamento di dieci settimane della Cig Covid-19, che potranno essere utilizzate dalla imprese in forte difficoltà che stanno per esaurire le precedenti diciotto settimane previste dal decreto agosto.

Le diciotto settimane di proroga!

In effetti, molte aziende che hanno iniziato a usufruire dell’ammortizzatore sociale a luglio vedranno scadere il sussidio tra la metà e la fine di novembre. Le nuove dieci settimane consentiranno quindi di arrivare al 31 gennaio. Con la manovra 2021 poi si aggiungeranno almeno altre otto settimane, per arrivare così in tutto a diciotto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.