Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, ultime news. Tutte le misure contenute nel decreto per l’emergenza Coronavirus!

Ferma restando la sospensione delle attività didattiche fino al prossimo 3 aprile e la didattica a distanza, si dispone che il lavoro agile diviene per il periodo dell’emergenza la modalità ordinaria di lavoro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
25 Marzo 2020
- Categoria: News, Scuola

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha da poco firmato un nuovo DPCM, che impone misure più restrittive per far fronte all’emergenza coronavirus. Ferma restando la sospensione delle attività didattiche fino al prossimo 3 aprile e la didattica a distanza, si dispone che il lavoro agile diviene per il periodo dell’emergenza la modalità ordinaria di lavoro.

Quanto agli gli uffici, devono restare aperti solo per attività indifferibili, limitando al minimo, in tali casi, la presenza del personale; ove non sia possibile applicare il lavoro agile, si deve ricorrere a ferie pregresse, congedo, banca ore, rotazione e ad altri analoghi istituti, nel rispetto della contrattazione collettiva, e in ultimo all’esenzione dal servizio del personale (il servizio in tal caso è ritenuto prestato a tutti gli effetti).

Scuole aperte virtualmente!

Le scuole restano aperte virtualmente ed aprono fisicamente soltanto in casi di attività o esigenze indifferibili, come illustrato dal Ministero con la nota del 18 marzo. Vediamo in sintesi quali sono i servizi che le istituzioni scolastiche devono garantire, così come riportati dal sito orizzontescuola.it: a) servizi erogabili da remoto mediante ricorso al lavoro agile; b) servizi erogabili solo in presenza qualora necessari, adottando la necessaria programmazione e rotazione, con l’assunzione di tutte le misure idonee a prevenire il contagio disposte dalle autorità sanitarie competenti; c) corretto svolgimento degli adempimenti amministrativi e contabili.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.