Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Dentista: le nuove regole e i protocolli da seguire nella Fase 2

Nell'attuale situazione di emergenza coronavirus, andare dal dentista è diventato qualcosa di non consigliabile, dal momento che il rischio di contagio spesso supera il beneficio derivante dalle cure, e questo vale sia per il paziente che per l'operatore.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Maggio 2020
- Categoria: News

Nell’attuale situazione di emergenza coronavirus, andare dal dentista è diventato qualcosa di non consigliabile, dal momento che il rischio di contagio spesso supera il beneficio derivante dalle cure, e questo vale sia per il paziente che per l’operatore. Perciò oggi come oggi i dentisti trattano soltanto i casi urgenti. Tuttavia fra non molto bisognerà, senza ulteriori proroghe, riprendere anche le cure ordinarie.

Ecco perché gli odontoiatri stanno lavorando per trovare nuove linee guida, ed eventuali regole, per effettuare i trattamenti in piena sicurezza. Tra le categorie più a rischio ci sono i dentisti e gli igienisti dentali, dal momento che – a prescindere dalla vicinanza fisica con il paziente – il dentista usa strumenti rotanti, come il trapano, che producono aerosol contenente minuscole goccioline di saliva, che potrebbero veicolare il nuovo coronavirus.

Trattare solo casi urgenti!

“Non sappiamo – ha spiegato al quotidiano La Repubblica Roberto Cameriere, medico chirurgo dentista, responsabile dell’Agestimationproject del For:Med:Lab, spin-off dell’Università di Macerata – quanto questa diffusione di goccioline nell’aria possa incidere realisticamente sul contagio e per questo è bene adottare precauzioni massime”. Ne consegue che gli studi dentistici attualmente devono trattare solo casi di estrema urgenza previo contatto telefonico. “E – aggiunge Cameriere – gestire gli altri casi da remoto, ad esempio prescrivendo una terapia farmacologica, almeno in prima battuta”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.