Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus, arriva decreto con stop ai mutui!

Fra oggi e domani potrebbe essere varato il decreto per la sospensione dei pagamenti dei mutui per le famiglie e le imprese colpite dalle conseguenze della pandemia.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
11 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
Coronavirus: Pedretti chiede maggiore senso di protezione per gli anziani

Mentre sul mercato dei mutui si vedono tassi di interesse molto convenienti, chi ha un mutuo già acceso potrebbe ricevere un aiuto concreto dai decreti relativi all’emergenza sul Coronavirus. Fra oggi e domani, infatti, potrebbe essere varato il decreto per la sospensione dei pagamenti dei mutui per le famiglie e le imprese colpite dalle conseguenze della pandemia.

Come riportano i siti Adnkronos e Quifinanza, il governo vorrebbe chiudere al più tardi entro giovedì il nuovo decreto salva-economia al quale, in sinergia con la Banca d’Italia, sta lavorando il ministero del Tesoro con il fine di applicare una moratoria sulle rate da versare alle banche, sotto l’ombrello di una garanzia pubblica sia sulla quota di capitale che di interessi.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

Pagamenti on line di tasse e bollette: cosa cambia dal 1° marzo!

Polizze auto, le novità sulle Rca familiari!

L’importanza di una garanzia pubblica!

Quest’ultimo aspetto si è rivelato centrale nelle riunioni preparatorie al ministero. In effetti la garanzia statale in un contesto che vede crescere il rischio di un rialzo delle sofferenze negli istituti di credito, a causa della difficoltà di aziende e famiglie a rispettare le scadenze. Parlando ai microfoni di 24Mattino su Radio24, il viceministro dell’Economia Antonio Misiani ha dichiarato: “Stiamo lavorando per una moratoria molto ampia per i prestiti alle imprese e alle famiglie per garantire liquidità”.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.