Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorso per 56 posti al MEF, ecco tutti i dettagli e le novità!

Concorso pubblico, per titoli ed esami, al fine di assumere un totale di 56 unità di personale da inquadrare nella III area funzionale, fascia retributiva F3, da destinare al MEF.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
16 Agosto 2020
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Sulla Gazzetta Ufficiale n.61 del 7 agosto 2020 è stato pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, al fine di assumere un totale di 56 unità di personale da inquadrare nella III area funzionale, fascia retributiva F3, da destinare al MEF. Le 56 persone assunte, da collocare al MEF con un contratto a tempo indeterminato, lavoreranno negli uffici con sede a Roma e sono suddivisi nei profili Che elenchiamo  di seguito.

N.30 unità di personale con profilo di Analista economico finanziario da destinare prevalentemente alle attività di supporto ai negoziati europei e internazionali; n.15 unità di personale con profilo di Funzionario tributario da destinare prevalentemente alle attività di supporto di negoziati europei e internazionali; n.11 unità di personale con profilo di Funzionario amministrativo contabile da destinare prevalentemente al completamento dell’attuazione della riforma del bilancio dello Stato, anche in relazione alle connesse attività di sviluppo, sperimentazione e messa a regime dei sistemi informativi.

Posti riservati e presentazione della domanda

Il 10% dei posti messi a concorso per ciascun profilo è riservato ai sensi dell’art.24 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, e successive modificazioni, al personale appartenente al ruolo unico del Ministero dell’economia e delle finanze. I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione al concorso, esclusivamente online, https://www.concorsionline.mef.gov.it/concorsi/. C’è tempo dalle ore 00:00 dell’8 agosto fino alle ore 16:00 del 21 settembre 2020.

Titoli di studio e prova orale

Il candidato deve essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea magistrale in Finanza, Matematica, Fisica, Scienze dell’economia, Scienze delle pubbliche amministrazioni; Scienze economico-aziendali, Scienze statistiche, Scienze statistiche attuariali e finanziarie, Giurisprudenza, Relazioni internazionali, Scienze della politica, Sociologia e ricerca sociale, Studi europei, altra laurea specialistica o magistrale equipollente;
Diploma di laurea equiparati alla suddette lauree magistrali. Non ci sarà alcuna prova scritta, ma solo una prova orale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.